Champions-Implants
ITA
GER GBR FRA POL TUR CHN
+49 (0)6734 914 080
☰ Menu
  • Inizio
  • Champions®
    • La filosofia Champions
    • Il protocollo di inserimento MIMI®
    • Superficie Champions
    • Impianti immediati
    • Navigazione CNIP
    • Mini impianti
  • Prodotti
    • L’impianto in ceramica Patent™
    • Champions (R)Evolution® a due componenti
    • Monopezzo Champions®
    • Smart Grinder
  • Corsi & date
    • Eventi & congressi
  • Scarica
  • Shop
  • Contatti

Impianti immediati

L'inserimento di un impianto dopo la rimozione del dente naturale è chiamato impianto immediato. Tuttavia, gli impianti immediati sono possibili solo se la sostanza dell'osso mascellare esistente è sufficiente a garantire un ancoraggio sicuro e stabile dell'impianto. Inoltre, è necessario escludere un'infiammazione acuta.

Grazie alla loro forma e superficie ottimizzata, gli impianti post-estrattivi immediati si sono affermati sempre di più negli ultimi anni. Sono la soluzione più comoda per il paziente, poiché è necessaria una sola sessione chirurgica. A seconda dei desideri del paziente, l'impianto immediato può essere effettuato sia in anestesia generale che in anestesia locale, in modo indolore.

Gli impianti immediati servono come base per la sostituzione di singoli denti o come ancoraggio per ponti, protesi fisse o rimovibili. L'uso di impianti immediati consente di rinunciare ad una protesi provvisoria, che non ha una tenuta ottimale e quindi non è sempre confortevole.

Le indicazioni per gli impianti immediati possono essere, oltre all'assenza di uno o più denti, l'assenza dei molari posteriori, una cosiddetta situazione a termine libero, o una mascella completamente edentula che richiede una sostituzione totale sotto forma di protesi totale.

L'utilizzo di impianti immediati comporta uno stress significativamente minore per il paziente, in quanto la rimozione del dente, l'impianto ed il trattamento implantare iniziale vengono eseguiti in un'unica procedura. Un altro grande vantaggio degli impianti immediati è la riduzione dei tempi di trattamento, poiché la ferita non deve guarire per diversi mesi dopo la rimozione del dente.

L'inserimento di impianti immediati

Gli impianti immediati sono possibili solo in assenza di infiammazioni acute e se è disponibile materiale osseo sufficiente. Quando si utilizzano impianti immediati, si crea un piccolo letto implantare nella mascella utilizzando un compressore rotante al posto di una fresa. In questo caso, l'osso spostato viene pressato nell'area circostante senza dover asportare la preziosa sostanza ossea. Questo garantisce una tenuta più stabile dell'impianto e di solito consente anche un carico immediato.

L'impianto immediato è progettato in modo da compattare ulteriormente l'osso durante l'inserimento e ottenere così una stabilità ottimale. Di norma, dopo 6 settimane l'impianto è già saldamente integrato nell'osso mascellare.

L'inserimento di impianti immediati direttamente dopo l'estrazione del dente previene un'ulteriore perdita di osso, preservando il tessuto molle adiacente all'osso. In questo modo si crea un alveolo intatto che consente di accogliere immediatamente l'impianto.

Gli impianti immediati vengono inseriti in un'unica seduta, risparmiando non solo tempo ma anche procedure costose!

Presupposti per impianti immediati

Il dente da rimuovere e l'area circostante devono essere privi di infiammazioni acute, poiché le infiammazioni possono portare alla perdita dell'impianto immediato. Inoltre, è necessaria la presenza di una quantità sufficiente di materiale osseo per garantire una tenuta stabile dell'impianto.

Il paziente deve essere responsabile e collaborare attivamente alla manutenzione dell'impianto, poiché i fattori di influenza negativi dovuti a cattive abitudini di vita possono aumentare significativamente il tasso di perdita degli impianti immediati. Pertanto, è necessario eseguire una regolare e scrupolosa igiene orale ed evitare il più possibile il fumo durante il periodo di trattamento.

Il diametro dell'impianto immediato deve essere inferiore a quello del dente da sostituire. Inoltre, la distanza dai denti vicini deve essere di almeno 1-2 mm. In questo modo si ottiene una stabilità primaria ottimale e, allo stesso tempo, si crea uno spazio intermedio aggiuntivo come protezione dal riassorbimento per i denti vicini.

L'impianto immediato deve essere posizionato più all'interno rispetto al dente precedente, in modo da creare uno spazio all'esterno come protezione dal riassorbimento anche in questo caso.

La torsione d'inserimento degli impianti immediati deve essere di almeno 30-60 Ncm (Newton centimetri).

Impianto immediato mininvasivo (estrazione ed impianto in un'unica seduta) di un impianto premium area 47

Link diretti

Pagina per pazienti Cataloghi prodotto Banca dati di implantologia Filmati di interventi e studi clinici Protocollo d’inserimento MIMI® Champions nella stampa

Champions Implants Live-Ticker

Champions-Implants Italy
Condizioni di utilizzo
Protezione dei dati
Champions-Implants GmbH
Champions Platz 1
D - 55237 Flonheim
fon +49 (0)6734 914 080
info(at)champions-implants.com
Follow us on Facebook
© Champions Media 2021
  • Inizio
  • Contatti
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Negozio online