Champions-Implants
ITA
GER GBR FRA POL TUR CHN
+49 (0)6734 914 080
☰ Menu
  • Inizio
  • Champions®
    • La filosofia Champions
    • Il protocollo di inserimento MIMI®
    • Superficie Champions
    • Impianti immediati
    • Navigazione CNIP
    • Mini impianti
  • Prodotti
    • L’impianto in ceramica Patent™
    • Champions (R)Evolution® a due componenti
    • Monopezzo Champions®
    • Smart Grinder
  • Corsi & date
    • Eventi & congressi
  • Scarica
  • Shop
  • Contatti

Monopezzo Champions®

Monopezzo testa quadra

Disponibili in ø:
3,0 · 3,5 · 4,5 · 5,5 mm
Disponibili nelle lunghezze:
6 · 8 · 10 · 12 · 14 · 16 mm

Catalogo prodotto Champions testa quadra
Istruzioni d‘uso

Monopezzo testa a sfera

Disponibili in ø:
2,5 · 3,0 · 4,0 mm
Disponibili nelle lunghezze:
8 · 10 · 12 · 14 · 16 mm

Catalogo prodotto Champions testa quadra
Istruzioni d‘uso

Informazioni sul prodotto

Gli impianti monopezzo sono sistemi implantari in cui la vite implantare e l'abutment implantare formano un'unica unità - quindi non c'è il microgap noto nei sistemi a due pezzi. Questo è un grande vantaggio rispetto ai sistemi implantari a due pezzi.

Tuttavia, in letteratura sono stati riportati due svantaggi per gli impianti monopezzo:

1)    divergenza dei pilastri

2)    la fase provvisoria con "piccole unità implantari".

Champions-Implants è riuscita a risolvere questi due svantaggi con il suo sistema implantare monopezzo.

Le divergenze del moncone durante l'inserimento possono essere compensate con l'aiuto di "Prep-Caps" (cappette di preparazione) cementabili. Le cappette di preparazione sono quasi "corone ausiliarie" o " monconi" che possono essere preparati in parallelo dopo una cementazione sicura. L'esatta preparazione delle teste implantari nella bocca del paziente è indolore, poiché di solito tutto avviene sopra il livello delle gengive. Viene eseguita secondo le esatte indicazioni di un laboratorio odontotecnico certificato, che progetta insieme a voi anche il colore dei denti ed il design delle corone.

La fase provvisoria nelle settimane da 2 a 8 post-intervento è considerata particolarmente critica, poiché in questa fase la stabilità primaria dell'osteointegrazione può scendere al 50% della stabilità originale. Durante questa fase, gli impianti sono particolarmente sensibili alle forze di taglio laterali. Se si verificano micro o addirittura macro movimenti (ad esempio a causa di una frattura del restauro provvisorio) o a causa della "non collaborazione" del paziente, l'intero risultato dell'impianto può essere compromesso. Pertanto, la corretta progettazione del restauro provvisorio su impianti monopezzo è una parte importante della formazione nel protocollo di inserimento MIMI.

Condizioni di utilizzo
Protezione dei dati
Champions-Implants GmbH
Champions Platz 1
D - 55237 Flonheim
fon +49 (0)6734 914 080
info(at)champions-implants.com
Follow us on Facebook
© Champions Media 2021
  • Inizio
  • Contatti
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Negozio online