Champions-Implants
ITA
GER GBR FRA POL TUR CHN
+49 (0)6734 914 080
☰ Menu
  • Inizio
  • Champions®
    • La filosofia Champions
    • Il protocollo di inserimento MIMI®
    • Superficie Champions
    • Impianti immediati
    • Navigazione CNIP
    • Mini impianti
  • Prodotti
    • L’impianto in ceramica Patent™
    • Champions (R)Evolution® a due componenti
    • Monopezzo Champions®
    • Smart Grinder
  • Corsi & date
    • Eventi & congressi
  • Scarica
  • Shop
  • Contatti

I mini-impianti non sono impianti MIMI®

Mentre MIMI® si riferisce ad una metodologia chirurgica con un protocollo di inserimento definito ("chirurgia a foro chiave senza formazione di lembi mucoperiostei sia in fase chirurgica che protesica"), il termine "mini-impianto" (MDI) si riferisce al diametro degli impianti. I mini-impianti sono utilizzati principalmente per stabilizzare protesi rimovibili, ma vengono anche utilizzati per piccoli spazi vuoti tra i denti con spazio limitato o per l'aumento del pilastro in sezioni della mascella con denti naturali mancanti

La loro indicazione è quindi limitata.

In genere, gli impianti vengono definiti "mini-impianti" quando il loro diametro è compreso tra 1,6 e 2,5 mm. Un altro termine utilizzato in vari studi di implantologia è "impianto senior".

Titanio grado 5

A causa del diametro ridotto, i mini-impianti devono essere realizzati in titanio di grado 5, che è più stabile. Mentre il titanio di grado 4 è titanio puro (99,9% di titanio), il titanio di grado 5 è una lega con circa il 6% di alluminio e circa il 4% di vanadio. Ciò lo rende molto più stabile, ma non altrettanto sicuro dal punto di vista immunologico rispetto agli impianti realizzati in titanio di grado 4.

Contatto con impianto osseo

Un altro svantaggio dei mini-impianti è la ridotta superficie del corpo dell'impianto (BIC - Bone Implant Contact), il che significa che i mini-impianti non possono essere caricati quanto gli impianti di diametro maggiore. Questo svantaggio può essere compensato da impianti più lunghi o da un più ampio numero di impianti.

Vantaggi dei mini-impianti

I mini-impianti possono quasi sempre essere inseriti nella mascella in modo minimamente invasivo, cioè senza necessità di aprire le gengive e formare lembi mucoperiostei, senza incisioni, suture e sanguinamenti. Grazie al loro diametro ridotto, spesso possono essere inseriti senza aumento dell'osso nelle creste strette. Tuttavia, anche gli impianti Champions, inseriti secondo il protocollo di inserimento MIMI, presentano questi vantaggi. Gli impianti Champions sono realizzati in titanio di grado 4 immunologicamente sicuro.

Link diretti

Pagina per pazienti Cataloghi prodotto Banca dati di implantologia Filmati di interventi e studi clinici Protocollo d’inserimento MIMI® Champions nella stampa

Champions Implants Live-Ticker

Champions-Implants Italy
Condizioni di utilizzo
Protezione dei dati
Champions-Implants GmbH
Champions Platz 1
D - 55237 Flonheim
fon +49 (0)6734 914 080
info(at)champions-implants.com
Follow us on Facebook
© Champions Media 2021
  • Inizio
  • Contatti
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Negozio online