Champions-Implants
ITA
GER GBR FRA POL TUR CHN
+49 (0)6734 914 080
☰ Menu
  • Inizio
  • Champions®
    • La filosofia Champions
    • Il protocollo di inserimento MIMI®
    • Superficie Champions
    • Impianti immediati
    • Navigazione CNIP
    • Mini impianti
  • Prodotti
    • L’impianto in ceramica Patent™
    • Champions (R)Evolution® a due componenti
    • Monopezzo Champions®
    • Smart Grinder
  • Corsi & date
    • Eventi & congressi
  • Scarica
  • Shop
  • Contatti

Materiale e superficie degli impianti Champions in titanio

Da quando, all'inizio degli anni '60, il Prof. Per-Ingvar Brånemark ha riconosciuto che il titanio non viene rigettato dall'organismo e si osteointegra senza problemi, il titanio è stato considerato "il" materiale implantare per eccellenza. Tuttavia, dei 39 diversi gradi di titanio (secondo lo standard americano ASTM), questo vale solo per i gradi di titanio da 1 a 4, non per i gradi di titanio superiori a partire dal grado 5, che possono causare reazioni di rigetto e infiammatorie a causa delle loro miscele (tra cui alluminio e vanadio).

La superficie

La superficie degli impianti in titanio Champions è preparata chimicamente e meccanicamente e si osteointegra particolarmente rapidamente grazie alle sue profonde fossette. Il Dr. D. Duddeck, dell'Ospedale Universitario di Colonia, ha esaminato la superficie per verificare la presenza di residui di produzione ed ha attestato che gli impianti Champions hanno una superficie particolarmente pulita.

Non c'è da stupirsi, perché "Champions" vengono prodotti dove anche altri noti produttori producono e fanno "affinare" la loro superficie: l'assenza di impurità sulla superficie del titanio di grado 4, con circa il 99% di titanio rispetto al 90% circa di una lega di titanio di grado 5, evita reazioni immunologiche dei pazienti.

Descrizione

1. Immagine al SEM della superficie sabbiata ed incisa
  a) visione d'insieme
  b) Immagine dettagliata
2. rappresentazione della topografia della superficie, compresi i dati di rilevamento dell'estensione laterale
3. rappresentazione della topografia di superficie, compresi i dati di rilevamento dell'estensione verticale
REM-Darstellung der gestrahlten & geätzten Oberfläche: Gesamtaufnahme 100x REM-Darstellung der gestrahlten & geätzten Oberfläche: Gesamtaufnahme 180x REM-Darstellung der gestrahlten & geätzten Oberfläche: Detailaufnahme 350x REM-Darstellung der gestrahlten & geätzten Oberfläche: Detailaufnahme 700x REM-Darstellung der gestrahlten & geätzten Oberfläche: Detailaufnahme 1500x REM-Darstellung der gestrahlten & geätzten Oberfläche: Detailaufnahme 3000x Darstellung der Oberflächentopographie inkl. Vermessungsdaten der lateralen Ausdehnung Vermessung der Cluster und Einzellakunen Topografische Daten des Champions®-Implantats (vertikal)

- Clicca sulle immagini per ingrandirle -

Link diretti

Pagina per pazienti Cataloghi prodotto Banca dati di implantologia Filmati di interventi e studi clinici Protocollo d’inserimento MIMI® Champions nella stampa

Champions Implants Live-Ticker

Champions-Implants Italy
Condizioni di utilizzo
Protezione dei dati
Champions-Implants GmbH
Champions Platz 1
D - 55237 Flonheim
fon +49 (0)6734 914 080
info(at)champions-implants.com
Follow us on Facebook
© Champions Media 2021
  • Inizio
  • Contatti
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Negozio online